Poesia e pittura: Scrittura animata: Scrittura animata Dietro alla scrittura c’è una penna, dietro alla penna c’è una mano, dietro alla mano c’è un corpo, dietro al corpo c’è una mente, dietro alla mente c’è … continua a leggere →
Poesia e disegno: Martedì 13 novembre 1979
Martedì 13 novembre 1979 Vecchi ricordi d’un tempo passato dolori sordi sul cuore solcato lo spento viso indimenticato quieto sorriso è polverizzato zitto è il cuore son ferme le membra … continua a leggere →
in memoria di Riccardo Bruni
In occasione del Convegno di Stenografia tenutosi a Palermo a fine ottobre, ho redatto un mio ricordo in memoria di Riccardo Bruni.
Poesia e pittura: Perduta_mente
Perduta_mente Timorose le labbra mute schiudono parole temute: io no, in assente essenza in noi. 🐌
Poesia e pittura: Chiocciola di mare
Chiocciola di mare Ombra di buio addosso freddo viso di piombo m’affossa in buio d’abisso indiviso strapiombo risucchiante imbuto dal fondale melmoso annegante l’aiuto con astio impietoso. Nel torbido tormento … continua a leggere →
Bodincomagus – Lauriano Tesi sulla coincidenza dei due insediamenti
Plinio il Vecchio, duemila anni fa, menzionò un luogo chiamato Bodincomago nella Naturalis Historia. Bodincomago sembra essere stato un villaggio fortificato di origine celtico-ligure situato vicino a Industria, una città … continua a leggere →
Storia e disegno: Le notti antiche
Bodincomago II secolo d.c. Un tempo, senza gli orologi, non ci si preoccupava dei minuti: in estate le dodici ore diurne erano lunghe; in inverno erano corte. Scesa la sera, … continua a leggere →
Poesia storia e pittura: Bodinco all’alba
Bodinco all’alba Pallido raggio algida alba luce di brina vento pensiero porta mistero acqua che scorre calore nel cuore. 🐌